Zagarolo

Zagarolo è un comune italiano di 18 475 abitanti della città metropolitana di Roma Capitale nel Lazio.
Zagarolo si trova sui 310 metri sul livello del mare, estrema propaggine meridionale dei monti Prenestini. La città, posta a 36 chilometri da Roma, sorge su una collina tufacea lunga circa due chilometri, è fiancheggiata da due valloni e circondata da boschi. Il centro storico è di origine medioevale e la sua urbanistica risale al XVI secolo.
L’etimologia del nome Zagarolo è incerta; un’etimologia popolare la fa derivare da sagum (l’attuale saio) la mantella di colore rosso granata usata dagli antichi legionari romani.
Benché l’abitato fosse popolato già all’epoca romana, nel XII secolo si costituì il castello fortificato dei Colonna, che entrarono subito in lotta col Papato, subendo attacchi. Nel 1439 Zagarolo fu in guerra con la famiglia Vitelleschi. Nel 1580 Pompeo Colonna ricostruì e ampliò il paese sotto il castello, in stampo rinascimentale, ristrutturando anche la chiesa parrocchiale della Santissima Annunziata.

Il castello fu venduto per debiti il secolo successivo alla famiglia Rospigliosi.

Lo stendardo comunale di Zagarolo vede lo stemma con i tre colli e le lettere S.P.Q.G. (Senatus Populusque Gazarolensis) di color oro, tutto su sfondo rosso granato

1 Proprietà
Ordina per:

Confronta gli annunci

Confrontare
×

Powered by WhatsApp Chat

× How can I help you?